Partecipanti
Formatori e formatrici nonché responsabili pratici/che che si occupano della formazione degli apprendisti e delle appren-diste delle professioni operatore/trice in automazione, mon-tatore/trice in automazione, polimeccanico/a e meccanico/a di produzione.
Durata del corso
1 giorno escluso il tempo di preparazione e postelaborazione
Obiettivi
I/Le partecipanti
- sono in grado di descrivere lo svolgimento del tirocinio
- conoscono i contenuti più importanti dell’ordinanza sulla formazione professionale di base e del piano di formazione
- sanno utilizzare il dossier di formazione e delle prestazioni (DFP) e comprendono il proprio ruolo
- sanno creare e applicare il programma di formazione per il loro posto di tirocinio
- sono in grado di valutare le prestazioni degli apprendisti utilizzando gli strumenti di valutazione esistenti
- riconoscono i nessi tra scuola, CI e azienda e sono consapevoli del loro ruolo
- conoscono le carriere e le prospettive di carriera degli apprendisti
Contenuti
- Svolgimento del tirocinio
- Piano di formazione e ordinanza sulla formazione professionale di base
- Dossier di formazione e delle prestazioni
- Programma di formazione
- Strumenti di qualificazione
- Scuola professionale, corsi interaziendali, procedura di qualificazione e formazioni specialistiche
- Portale login / piattaforma di apprendimento
- Rilevamento del tempo
Da portare con sé
Se possibile, portare al corso un computer portatile o un tablet.
Invito
Un invito personale con il compito di preparazione sarà inviato ai/alle partecipanti via e-mail circa due settimane prima dell’inizio del corso.
Certificato
I/Le partecipanti riceveranno un certificato di login dopo aver completato il modulo specialistico.
Dati del modulo
Al momento non sono previsti modulo.