Pensi in modo interconnesso. Ti piace pianificare. Hai senso di responsabilità e desideri assumere un ruolo chiave nei trasporti pubblici.
In qualità di agente con specializzazione in pianificazione, presti un contributo determinante al funzionamento dei trasporti pubblici: pianifichi infatti gli impieghi del personale e dei veicoli e impari a elaborare un orario – e a modificarlo.
Ecco i tuoi compiti
Sei competente per la pianificazione del personale e l’impiego dei veicoli – per far sì che non si creino strettoie. Nei trasporti pubblici non sempre va tutto secondo i piani (o secondo l’orario) ed è per questo che partecipi anche a compiti impegnativi in caso di modifiche dell’esercizio, per esempio deviazioni. Per completare il tutto, nell’arco di un anno impari anche a conoscere l’assistenza clienti sul treno, tram o autobus.
Il tuo tirocinio
Già prima dell’inizio del tirocinio scegli la tua specializzazione, in questo caso la pianificazione. Nei primi due anni di formazione impari a conoscere i lavori pratici nell’esercizio di treni, autobus o tram in diversi settori. Il terzo anno è invece dedicato alla tua specializzazione, la pianificazione.
Parallelamente frequenti la scuola professionale.
Un/a formatore/trice professionale qualificato/a ti assiste presso tutti i posti di tirocinio delle ditte partner di login.
In aggiunta al tirocinio puoi assolvere anche la maturità professionale.
I tuoi vantaggi
La tua candidatura
- Il mondo dei trasporti ti entusiasma
- Hai una predisposizione per pianificare bene
- Pensi in modo interconnesso, analitico e logico
- Ami il contatto con i clienti
- Sei affidabile e consapevole delle tue responsabilità
- Gli orari di lavoro irregolari non ti spaventano
- Hai conseguito la licenza di scuola dell’obbligo (livello intermedio o superiore)
- Sei in buona salute
- Hai una capacità uditiva limitata, una visione cromatica limitata o altri problemi di salute? In tal caso contattaci.
- Lettera di motivazione o video di motivazione
- Curriculum vitae
- Copie delle ultime tre pagelle
- Risultato di un test d’idoneità (Multi-Check o Basic-Check, test Stellwerk o CheckS)
- Se presenti: rapporti di stage, certificati di lavoro e diplomi
Posti disponibili
Al momento non ci sono posti di tirocinio disponibili
Al momento non ci sono posti di tirocinio d’orientamento disponibili.
Eventi
Desideri conoscere ancora meglio il mondo dei trasporti e «assaggiare» la professione? Qui trovi tutti i nostri eventi – dalle fiere alle giornate di scelta della professione fino alle giornate informative. Di sicuro c’è qualcosa anche per te.