Ti piace stare all’aperto. Sei fisicamente in forma e sai pianificare bene.
Nel tuo lavoro di impiegata o impiegato in logistica, indirizzo trasporto, pianifichi e organizzi la composizione dei treni. Grazie a questa formazione, in un secondo momento, puoi anche diventare macchinista.
Ecco i tuoi compiti
Organizzi per davvero. Sganci e agganci treni merci e treni passeggeri. È un compito impegnativo e tu devi essere in forma. Nel servizio di manovra lavori in team e ti coordini con i tuoi colleghi. Durante le tue attività sei a stretto contatto con il macchinista e gli dai le istruzioni necessarie. Prepari anche i calcoli di frenatura, pianifichi e organizzi la composizione di singole carrozze in treni e carichi e scarichi carri ferroviari. Poi dai il via libera.
Il tuo tirocinio
Già prima di iniziare il tuo tirocinio triennale decidi il tuo indirizzo: in questo caso trasporto. Il primo anno del tuo tirocinio triennale copre una parte dell’indirizzo magazzino. Poi, per i due ultimi anni di tirocinio con indirizzo trasporto, passerai al servizio di manovra di una ditta partner di login. Una formatrice o un formatore professionale qualificato ti assiste nel tuo percorso. Parallelamente, frequenti la scuola professionale. In aggiunta al tuo tirocinio di impiegata o impiegato in logistica puoi assolvere anche la maturità professionale. La cosa migliore: dopo aver terminato la formazione di impiegata o impiegato in logistica puoi diventare anche macchinista.
I tuoi vantaggi
La tua candidatura
- Il mondo dei trasporti ti entusiasma
- Ti piace lavorare all’aperto con qualsiasi tempo
- Pensi in maniera interdisciplinare e hai talento nell’organizzare
- Sei fisicamente in forma
- Gli orari di lavoro irregolari non ti spaventano
- All’inizio del tirocinio hai almeno 16 anni
- Hai buone capacità visive e uditive e non hai limitazioni nella percezione dei colori
- Hai conseguito la licenza di scuola dell’obbligo (livello intermedio o superiore)
- Sei in buona salute
- Hai una capacità uditiva limitata, una visione cromatica limitata o altri problemi di salute? In tal caso contattaci.
- Curriculum vitae
- Copie delle ultime tre pagelle
- Se presenti: rapporti di stage, certificati di lavoro e diplomi
- Puoi candidarti anche per posta o per e-mail
Posti disponibili
Al momento non ci sono posti di tirocinio d’orientamento disponibili.
Eventi
Desideri conoscere ancora meglio il mondo dei trasporti e «assaggiare» la professione? Qui trovi tutti i nostri eventi – dalle fiere alle giornate di scelta della professione fino alle giornate informative. Di sicuro c’è qualcosa anche per te.