Ti piace metterti all’opera, sei un teamplayer e hai uno spiccato senso dell’ordine.
Come operatrice o operatore per la pulizia ordinaria e manutentiva ti assicuri che i treni siano puliti e le stazioni siano ordinate e funzionanti. In questo modo contribuisci al benessere dei viaggiatori nelle stazioni. Conosci i prodotti chimici, ti piace usare macchine ad alta tecnologia e sei una persona pratica.
Ecco i tuoi compiti
Ti occupi della pulizia nella stazione e pulisci treni e locomotive. Svolgi i tuoi compiti manualmente o con macchine modernissime. Dato che sei responsabile di vari lavori di pulizia, conosci molto bene la composizione dei vari detergenti: è richiesta la tua conoscenza della chimica! Infatti una locomotiva ha bisogno di un «programma di lavaggio» diverso da una parete con graffiti. Poiché spesso hai a che fare con sostanze chimiche fortemente corrosive, lavori sempre in modo attento all’ambiente e alla sicurezza. Lavori autonomamente e anche in team. Puoi suddividere più o meno personalmente i tuoi compiti durante l’arco della giornata – in questo modo porti ancora più varietà nella tua vita professionale.
Il tuo tirocinio
Durante il tuo tirocinio triennale avrai una visione diversificata del mondo dei trasporti: lavorerai presso diverse ditte partner di login. Una formatrice o un formatore professionale qualificato ti assiste nel tuo percorso.
Parallelamente, frequenti la scuola professionale.
In aggiunta al tuo tirocinio di operatrice o operatore per la pulizia ordinaria e manutentiva puoi assolvere anche la maturità professionale.
I tuoi vantaggi
La tua candidatura
- Il mondo dei trasporti ti entusiasma
- Ti interessano temi come la tecnica, la chimica, la pulizia e l’igiene
- Sei abile nei lavori manuali
- Sei una persona comunicativa e lavori volentieri in team
- Gli orari di lavoro irregolari non ti spaventano
- Hai conseguito la licenza di scuola dell’obbligo (livello inferiore o intermedio)
- Sei in buona salute
- Hai una capacità uditiva limitata, una visione cromatica limitata o altri problemi di salute? In tal caso contattaci.
- Curriculum vitae
- Copie delle ultime tre pagelle
- Se presenti: rapporti di stage, certificati di lavoro e diplomi
- Puoi candidarti anche per posta o per e-mail
Posti disponibili
Eventi
Desideri conoscere ancora meglio il mondo dei trasporti e «assaggiare» la professione? Qui trovi tutti i nostri eventi – dalle fiere alle giornate di scelta della professione fino alle giornate informative. Di sicuro c’è qualcosa anche per te.