Contare e lavorare in modo preciso è esattamente ciò che fa per te. Hai una buon capacità d’immaginazione spaziale e ti piace il disegno tecnico.
La pianificazione del territorio e la progettazione edile richiedono una certa dose di lavoro preliminare. Questo è il tuo compito: con la specializzazione in geoinformatica svolgi incarichi per l’edilizia del soprassuolo e del sottosuolo. Esegui misurazioni, elabori piante, ti occupi di programmare e posizionare gli strumenti di rilevamento.
Ecco i tuoi compiti
Picchetti il terreno, effettui i rilevamenti ed elabori le informazioni spaziali. Per farlo, lavori con i supporti più disparati e sai come applicarli: dal metro a nastro, al filo a piombo, allo strumento per la misurazione degli angoli «teodolite» fino agli strumenti supportati da satellite che funzionano con il GPS. Tutto questo ti aiuta a identificare punti di riferimento e di misurazione e a misurare le differenze di altezza oppure linee e angoli. Quando non lavori direttamente sul posto all’aperto, elabori i dati misurati al computer in ufficio e realizzi così le piante per la pianificazione del territorio e la progettazione edile.
Il tuo tirocinio
Trascorri il tuo tirocinio quadriennale con specializzazione in geoinformatica presso le FFS, una ditta partner di login. Per tutto il tempo ti accompagna un/a formatore/trice professionale qualificato/a. Parallelamente frequenti la scuola professionale, dove impari tutto quello che c’è da sapere sulla teoria. I corsi in blocco si tengono presso la Baugewerbliche Berufsschule Zürich. In aggiunta al tirocinio di geomatico/a puoi assolvere anche la maturità professionale.
I tuoi vantaggi
La tua candidatura
- Il mondo dei trasporti ti entusiasma
- Hai una buona capacità d’immaginazione spaziale
- Ti interessano i nessi tecnici
- Hai una rapida capacità di comprensione e pensi in modo analitico
- Lavori in maniera precisa e hai senso di responsabilità
- Hai conseguito la licenza di scuola dell’obbligo (livello intermedio o superiore)
- Sei in buona saluteHai una capacità uditiva limitata, una visione cromatica limitata o altri problemi di salute? In tal caso contattaci.
- Lettera di motivazione
- Curriculum vitae
- Copie delle ultime tre pagelle
- Risultato di un test d’idoneità: Multi-Check o Basic-Check (puoi trasmetterlo anche in un secondo momento)
- Se presenti: rapporti di stage, certificati di lavoro e diplomi
Posti disponibili
Al momento non ci sono posti di tirocinio disponibili
Al momento non ci sono posti di tirocinio d’orientamento disponibili.
Eventi
Desideri conoscere ancora meglio il mondo dei trasporti e «assaggiare» la professione? Qui trovi tutti i nostri eventi – dalle fiere alle giornate di scelta della professione fino alle giornate informative. Di sicuro c’è qualcosa anche per te.